Bugs & Daisies

Progetto Pedagogico

Il linguaggio dello spazio è molto forte.Quando si entra in un nido o in una scuola, traspaiono messaggi che manda lo spazio, le scelte che sono alla base del progetto educativo e le convinzioni che gli adulti hanno sull’apprendimento e sul benessere del bambino” 

( dal “Il Parco che vorrei”, Camina).

Il nido è il primo luogo sociale di un bambino che entra in una nuova comunità, diverso dalla famiglia di origine. Questa relazione è necessaria e preziosa poiché l’identità del bambino si costruisce solo nel rapporto con l’altro da sé, (famiglia, gruppo di pari, ambiente). Il bambino è una persona competente e completa, capace di ricevere stimoli e di attivare percorsi di conoscenza anche complessi.

Il nido sostiene la sua evoluzione, nel rispetto dei progressi che manifesta durante il suo divenire e dei suoi personali tempi di sviluppo.

Al nido opera personale qualificato e viene promossa costantemente, la professionalità degli educatori attraverso la formazione: la sperimentazione, la ricerca e l’aggiornamento, grazie alla super visione del coordinatore pedagogico.

La nostra missione è educare e responsabilizzare la vita di

molti

Bambini, Insegnanti, Genitori

}

By
2022.

L’inserimento è un momento fondamentale sia per il bambino che per la sua famiglia.

Per il bambino si tratta di un’esperienza importante, proprio per questo motivo deve essere graduale ed occorre la massima collaborazione di genitori e/o famigliari con le educatrici.

L’inserimento